Laminil® Classic

null

Il Laminil® di sempre per i tuoi progetti!

⯆ Indice

laminil-classic-logo-registrato-pannelli-espositori-laminil-isonova

♦.

Un solo materiale, infinite applicazioni

Laminil® Classic è il materiale ideale per dare concretezza a un’infinità di progetti nel campo del packaging, visual merchandising, comunicazione, marketing, cartotecnica e imballaggi.

Laminil® Classic è il supporto versatile per creare, sperimentare, comunicare in modo efficace.

Laminil® è stato sviluppato 20 anni fa da Isonova e ancora oggi è il prodotto leader dell’azienda, che lo produce nello stabilimento Isonova di Volpiano (Torino), dove è sottoposto a rigidi controlli di qualità.

Tecnicamente Laminil® Classic è il risultato dell’unione tra un foglio di Polistirene Estruso Espanso e due fogli di carta, cartoncino o altro materiale.  È disponibile negli spessori di 2, 3, 5, 7 e 10 mm e può essere prodotto in fogli di formato diverso.

Il segreto del suo successo risiede nel mix unico di proprietà che lo rendono adatto per progetti visual creativi, funzionali e innovativi. 


Prodotto certificato FSC ® su richiesta

♦.

Utilizzi di Laminil® Classic

Grazie alla sua versatilità, Laminil® Classic è il materiale brevettato di riferimento per una gamma vastissima di allestimenti e progetti nei settori:

  • Packaging
  • Visual merchandising
  • Arti grafiche
  • Stand fieristici
  • Cartotecnica
  • Belle arti
  • Imballaggi generici
  • Imballaggi isolanti

La formulazione base di Laminil® Classic è stata il punto di partenza per alcune evoluzioni del materiale specifiche per il packaging isotermico, cosmetico, farmaceutico e alimentare, i pack di lusso, la coibentazione e l’isolamento termoacustico.

cibus-tec-laminil-isonova
corpootto-laminil-isonova

♦.

I punti di forza di Laminil® Classic

Scopriamo quali sono le caratteristiche che decretano il successo costante di Laminil® Classic. Vent’anni dopo la sua nascita, questo materiale continua ad essere preferito per tanti utilizzi in settori diversi.

Laminil® Classic offre una gamma di caratteristiche che difficilmente si trovano insieme in altri prodotti:

  • Atossico e imputrescibile: è il supporto ideale per il packaging alimentare e farmaceutico.
  • Riciclabile: gli scarti della produzione o del taglio sono riavviati nel processo produttivo.
  • Leggero: pesa in media intorno ai 430 gr al mq, circa 2/3 del peso del cartone ondulato, la metà del peso del cartoncino teso ed un settimo dei materiali simil-FOREX. È ideale per rotair e allestimenti di grandi dimensioni.
  • Tenuta termica: il packaging in Laminil® protegge il contenuto dagli sbalzi termici; il pannello XPS si usa nell’edilizia e nell’arredo per limitare la dispersione del calore, coibentare e aumentare la superficie riflettente.
  • Ha memoria elastica e garantisce un ottimo risultato dopo la fustellatura, mantenendo bordi netti non deformati. Per questo è uno dei materiali preferiti in cartotecnica e per la realizzazione di display, P.O.P e materiali per punti vendita, anche con profili elaborati.
  • Ha un’ottima risposta alla cordonatura, con rifiniture precise e pulite e si adatta a forme curvilinee. Si presta alla realizzazione di supporti complessi e ricercati come espositori e totem per la GDO.
  • Il foglio può essere stampato direttamente o accoppiato in cartotecnica, offrendo diversi spessori e finiture.
  • Può essere accoppiato con diversi supporti: per finitura lucida, opaca, plastificata e ispira allestimenti di grande impatto e creatività per il visual merchandising, come sagome e display per vetrine e negozi.
  • È stampabile in vario modo: serigrafia, stampa digitale UV, stampa a caldo, flexo.
  • Ha un’elevata resistenza meccanica a urti e deformazioni ed è un supporto durevole e indeformabile.

♦.

Ideale per creare e sperimentare

I professionisti della comunicazione visiva trovano in Laminil® un alleato al loro lavoro e un supporto ideale per proporre messaggi innovativi e al passo con l’evoluzione del marketing e della comunicazione commerciale.

Per questo, oltre ai settori elencati sopra, Laminil® Classic negli anni è stato protagonista di una varietà incredibile di applicazioni, tra cui:

  • Gadget per il consumatore.
  • Giocattoli e piccoli accessori atossici per bambini, da stampare e sagomare con la fantasia.
  • Materiale di partenza preferito dagli studenti di architettura e delle Belle Arti e dai professionisti del design e della comunicazione che realizzano plastici, prototipi visual, rendering.
  • Materiale per utilizzi creativi nel settore hobby e fai da te.
flik-flak-gadget-cartotecnica-laminil-isonova
pannelli-dettaglio-laminil-classic-pannelli-espositori-isonova

♦.

Prodotto Isonova

Isonova è un partner molto dinamico, che crede nella collaborazione con clienti e fornitori per mantenere la qualità dei suoi prodotti all’altezza delle aspettative e trovare soluzioni innovative per i suoi clienti.

Il team Isonova è sempre pronto a misurarsi con richieste particolari, personalizzazioni e sviluppo di nuove soluzioni per soddisfare esigenze emergenti.

La gamma Laminil® è prodotta nello stabilimento Isonova di Volpiano (Torino). Questa provenienza unica del materiale assicura al cliente la costante continuità di gamma, un’attenta ispezione qualitativa, il controllo dei tempi di lavorazione e la disponibilità di magazzino. Molto importante è la possibilità di realizzare lotti fuori standard o con personalizzazioni per particolari utilizzi.

Contattaci per saperne di più su Laminil® Classic o spiegarci la tua esigenza specifica:

vendite@isonova.it

Contatti

null
Non esitare a contattarci per maggiori informazioni








    Letta l'informativa Privacy e preso atto che per il trattamento dei dati sopra inseriti per inviarmi una risposta alla richiesta formulatavi non è necessario fornire il consenso.

    acconsento al trattamento dei miei dati personali di contatto per ricevere via posta elettronica comunicazioni in merito alle vostre attività, ai servizi offerti, ad iniziative od eventi da voi organizzati, anche qualora, per tale finalità, abbiate comunicato i miei dati ad aziende da voi incaricate.