Cartellonistica

Laminil®, il materiale giusto per la cartellonistica e i supporti alla comunicazione POP
⯆ Indice

♦.
Il giusto materiale per la comunicazione
La comunicazione sul punto vendita, sia nella GDO che nelle catene monomarca e nei punti vendita multimarca, è in costante rinnovamento.
È il canale più immediato, efficace e creativo per dialogare con il consumatore e mantenere viva la sua attenzione su promozioni, servizi disponibili e iniziative temporanee.
Cartelli e cartelloni di vario tipo e dimensioni vivacizzano lo spazio espositivo e aiutano a creare l’atmosfera sul punto vendita in occasione dei diversi periodi dell’anno (Natale e festività, saldi, etc.). Possono essere coordinate le campagne di comunicazione e di pubblicità attive in quel periodo, richiamandole alla memoria del consumatore.
Il termine cartellonistica raggruppa una vasta gamma di supporti che comprende cartelli da terra, cartelloni da appendere, rotair, kakemono, fotoquadri, cartelli vetrina e da banco.
La cartellonistica ha bisogno di supporti con caratteristiche specifiche:
- Pratici, leggeri e facili da montare, da posizionare o da appendere
- Ottimo rapporto qualità/prezzo, considerando che la vita media del supporto può essere breve (qualche settimana) o stagionale
- Buon impatto visivo per attrarre l’attenzione del consumatore. Devono adattarsi a tante soluzioni creative a livello di formato, visual e avere un’ottima resa di stampa
- Buona durata e resistenza al tempo, all’usura, all’umidità e ai raggi solari
♦.
Gli utilizzi di LAMINIL® e la specificità di ISOPRINT per la cartellonistica
La gamma LAMINIL® è tradizionalmente usata per realizzare cartelli e varie applicazioni per la comunicazione POP.
ISONOVA fornisce molte catene della GDO e brand di ogni settore merceologico: moda, cosmetici, food, prodotti hi-tech.
I cartelli in LAMINIL® offrono una possibilità estremamente ampia di personalizzazione sia con la fustellatura, creando forme elaborate e perfettamente delineate, sia con la stampa off-set su cartoncino da accoppiare al LAMINIL®, personalizzabile attraverso effetti opachi o lucidi, adatti a decorare anche superfici molto grandi. Il LAMINIL® diventa quindi l’unico sostituto al cartone e può essere lavorato con le medesime tecniche in cartotecnica ma con risultati molto più qualitativi. Ed oggi con la versione BIOLAMINIL® si può prestare attenzione anche all’ecostenibilità del prodotto finito.
I cartelli in LAMINIL® sono leggeri, mantengono la stabilità della forma nel tempo, non si deteriorano nei bordi e non sono intaccati dall’umidità, conservando un aspetto ottimale durante l’esposizione. I margini non sono taglienti e il peso minimo garantisce una piena sicurezza sul punto vendita, al riparo dal rischio di infortuni in caso di caduta accidentale.
Oltre alla performance del LAMINIL®, uno degli aspetti maggiormente apprezzati è la velocità di lavorazione e di trasformazione che i pannelli della gamma LAMINIL® consentono. Infatti necessitano di brevi tempi sia per tutte le lavorazioni di cartotecnica che per quelle di stampa diretta. Questa rapidità di trasformazione incontra la necessità dei brand di realizzare con tempi molto contenuti le loro campagne di comunicazione e i supporti visivi da esporre sui punti vendita.
La leggerezza di LAMINIL® e la possibilità di essere trasportato piatto e assemblato solo al momento dell’uso (in caso di cartelli tridimensionali) è un altro fattore di preferenza, che abbatte i costi di trasporto e di stoccaggio.

♦.
Scegli il supporto più adatto
I pannelli in LAMINIL® sono disponibili negli spessori di 2, 3, 5, 7 e 10 mm.
Gli articoli della gamma LAMINIL® più utilizzati per la cartellonistica e le applicazioni sul punto vendita sono:
- ISOPRINT
- LAMINIL® CLASSIC
- BIOLAMINIL® per prodotti interamente biodegradabili una volta terminato il loro ciclo di utilizzo
