Laminil

  • My Account
  • Login / Register
  • Menu
  • Account
  • Le linee Laminil®
    • Laminil® Classic
    • BioLaminil
    • Poliplat®
  • Come usare Laminil
    • Cartotecnica
    • Gadget e materiali per bambini
    • Cartellonistica POP
    • Espositori
      • Espositori per cosmetici e farmaci
      • Espositori per alimenti
      • Espositori per materiale cartaceo
    • Packaging e contenitori
      • Contenitori per farmaceutica
      • Contenitori per alimenti
      • Scatole per pasticceria
      • Scatole per cioccolatini
      • Packaging di lusso
    • Plastici architettura
  • Rivenditori
  • Contatti
  • Member Login

S.O.S. Ambiente

  • Home
  • Blog
  • Novità per l'innovazione
  • S.O.S. Ambiente

16/12/2017

author: Isonova
S.O.S. Ambiente

Hai mai sentito parlare delle “isole di plastica”, gli enormi agglomerati di rifiuti plastici che galleggiano negli oceani mettendo a rischio l’ecosistema marino? Isonova, come produttore di materie plastiche, sente la forte responsabilità di intraprendere azioni concrete in prima persona per diminuire lo spreco dei materiali e l’inquinamento.

 

Riduciamo l’immissione di materie plastiche nell’ambiente

La nostra tecnologia ci permette di riciclare all’interno del nostro processo produttivo gli scarti di produzione: il materiale plastico, prima di essere accoppiato per formare i pannelli di Laminil®, può essere reimmesso nel ciclo produttivo. Inoltre forniamo Laminil® in vari formati,  a seconda delle esigenze dei clienti, per evitare eccedenze e scarti addizionali in altri siti produttivi.

Ci sono poi piccole azioni quotidiane che promuoviamo nell’ottica di lotta agli sprechi, come la donazione degli scarti di Laminil® a scuole e associazioni non profit.

Infine c’è il nostro impegno in ricerca & sviluppo. Abbiamo messo a punto un materiale ecosostenibile dalle proprietà innovative.  Ti lasciamo con la curiosità…prestissimo saremo pronti a presentarlo ufficialmente!

 

Laminil® protagonista dei progetti creativi della Ludoteca Comunale di Nichelino

“La bottega dei sogni” è la ludoteca comunale di Nichelino (To), che si rivolge ai bambini e ragazzi fino ai 14 anni.  Gli educatori organizzano ogni anno un evento creativo con materiali riciclati, per incentivare la manualità dei bambini e il riuso creativo.

Isonova fornisce alla ludoteca gli scarti di Laminil®, non commerciabili per piccoli difetti di produzione rilevati durante il controllo qualità, o i ritagli rimanenti dai format personalizzati per i clienti. È sempre una sorpresa vedere come la fantasia e la manualità riescano a creare bellezza partendo da materiali di recupero!

Nell’edizione 2017 il tema è stato “Le opere d’arte”. I pannelli in Laminil® sono stati grandi protagonisti, insieme ai tappi delle bottiglie in PET e a vecchi CD.

 

Donazioni di Laminil® a scuole e associazioni senza scopo di lucro

Ogni anno doniamo i ritagli di Laminil® o i pannelli di seconda scelta a varie scuole, ludoteche e associazioni, che lo utilizzano come materiale durevole e a costo zero per i loro progetti creativi.

Se sei un docente, un educatore o un volontario di un’associazione puoi scriverci alla mail vendite@isonova.it per verificare la disponibilità del materiale e raccontarci in breve il progetto.  Se ti confermeremo la disponibilità, che varia a seconda del periodo e del numero di richieste, sarà necessario che un vostro incaricato venga in stabilimento a Volpiano (To) a ritirare i pannelli.

Riceviamo sempre con interesse foto e video che ci mostrano quale seconda vita ha avuto il Laminil®, come, per esempio, questo progetto realizzato dalle insegnanti delle sale gioco dell’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino.

Il racconto narrato nel librone accompagna i bambini all’intervento chirurgico nel modo meno traumatico possibile.

 

Il volto eco di Isoprint

Isoprint è il nostro pannello accoppiato che soddisfa le esigenze della stampa digitale di ultima generazione, apprezzato sia per la qualità di stampa ottenuta sia per la resa delle successive lavorazioni come verniciatura, cordonatura e taglio a plotter.

Isoprint è disponibile anche in versione ECO senza utilizzo di colle, con carta da 120gr su tutti i formati, certificato FSC® E PEFC™.

A partire da settembre 2017, un nuovo articolo ISOPRINT per la stampa diretta che rivoluzionerà il settore della stampa digitale.  Seguici per saperne di più.

Una scelta green di valore!

 

Mini dizionario (per non fare confusione)

Biodegradabile: materiale destinato ai rifiuti generici, che viene immesso in discarica e si decompone facilmente in composti più semplici entro un periodo di circa 5 anni, grazie all’azione di batteri o altri microrganismi. Negli ultimi stadi le particelle vengono gradualmente assorbite dal terreno.

Riciclabile: materiale destinato alla raccolta differenziata (carta, plastica PET, alluminio, etc). Attraverso vari trattamenti ritrova una seconda vita con lo stesso utilizzo o con usi simili (es. la carta diventa cartone da imballaggio, le bottiglie di plastica arredi pubblici, utensili e giochi). Consente di risparmiare materie prime e ridurre l’utilizzo di energia e l’immissione di gas serra nell’ambiente.

Compostabile: un materiale compostabile, oltre a essere biodegradabile, si decompone in un periodo di circa 3 mesi e può essere trasformato in compost, un concime naturale.

 

Seguici sui social

Le nostre pillole di creatività visiva sono social.

Seguici  su Twitter

e su Linkedin

 

Share this:
Questo sito utilizza cookie tecnici per agevolare la tua navigazione e cookie di terze parti a fini di analisi statistiche. Ti preghiamo di prendere visione dell'informativa estesa per maggiori informazioni o per negare il consenso. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
You can revoke your consent any time using the Revoke consent button.